Prodotti ❤️ Naturali Capelli

la natura fa miracoli anche sui capelli



Prodotti Naturali Capelli by MINAKO UME, SHOTA AKAOKA - TONI&GUY

Prodotti Naturali Capelli: In ❤️ estate, il contatto con l'acqua del mare o i raggi del sole possono seccare e sfibrare i capelli. La stessa tendenza può verificarsi però anche durante il resto dell'anno: vento, cloro, agenti chimici come nelle tinte dal parrucchiere, ne danneggiano la struttura, rendendoli aridi e spenti. I prodotti naturali per i capelli nutrono e ristrutturano le nostre chiome danneggiate, e le aiutano a difendersi dalle aggressioni dei raggi solari, salsedine, vento, cloro delle piscine, trattamenti chimici (tinte, tiraggi, permanenti) o meccanici. Per questo motivo è importante ricorrere a rimedi provenienti dalla natura, capaci di donare nuova vitalità alle nostri capelli attraverso, un'alimentazione corretta ricca in sostanze antiossidanti, amminoacidi, sali minerali e vitamine; e prodotti naturali da applicare sulle nostre capigliature, come i preziosissimi olii vegetali. Il germe di grano: i suoi benefici derivano presenza di preziose vitamine del gruppo B (B1, B3, B5 e B6), lecitina, provitamina A, D, ma ciò che più lo caratterizza è la presenza in alta percentuale di vitamina E, che svolge un importantissima azione antiossidante sulle cellule dei tessuti, in grado di contrastare il livello dei radicali liberi. I semi oleosi, come i semi di lino, sono preziose fonti di acidi grassi essenziali, che nutrono i capelli e li aiutano a regolarizzare la produzione di sebo. Tra questi ricordiamo anche le mandorle, i semi di sesamo e i semi di girasole. Alimenti ricchi di proteine: uova, carne, pesce, lievito di birra donano volume e lucentezza grazie alla presenza della vitamina B5 che fortifica, riduce la formazione delle doppie punte, rende i capelli facilmente pettinabili e contrasta la formazione dei capelli bianchi. Frutta e verdura: soprattutto carota, prezzemolo e spinaci sono importantissimi fonti di nutrienti, come vitamine, sali minerali. I principali costituenti sono rappresentati dai ferro, fosforo, calcio, potassio, sodio, magnesio e rame, oltre che vitamine C, vitamina D, la E e quelle del complesso B. Più in generale il bel colore naturale dei capelli si conserva nel tempo evitando il fumo (che accelera l’imbianchimento) e con una dieta alimentare ricca di antiossidanti: verdure a foglia verde come cicoria, cavoli e broccoli, ortaggi e frutti gialli e arancioni come albicocche, zucche, cachi, e poi legumi . Lievito di birra: Il suo consumo ha effetti benefici sulla flora batterica intestinale, sulla pelle, sulle unghie e sui capelli. Un'integrazione alimentare con lievito di birra, inoltre, migliora l'aspetto dei capelli sestituendo alle nostre chiome tutte le sostanze necessarie al mantenimento della loro salute e della loro bellezza.

Encyclopedic hair website


I parrucchieri curano la salute dei capelli nei saloni di bellezza ed estetica,con acconciature di stile per foto moda-capelli e vendita di prodotti per la cura dei capelli.

Link alla rubrica del giorno:
stiratura capelli